IL CONCORSO

La 27° edizione del Concorso è aperta a danzatori non professionisti (ovvero che non abbiano un contratto artistico in corso) e presentati da scuole di danza di età non inferiore ad anni 8.

Il concorso è articolato in sei sezioni: Danza Classica, Contemporanea, Modern, Hip-Hop, Musical, Showdance group. Le scuole partecipanti possono presentare, per la sezione gruppi non più di 3 coreografie per la stessa disciplina, nelle sezioni assoli e passi a due non ci sono limiti.

  • VENERDI 14.04.2023
    cat. SENIOR + Musical + Showdance Gruppi;
  • SABATO 15.04.2023
    cat. JUNIOR + Hip Hop Senior;
  • DOMENICA 16.04.2023
    cat. MINI JUNIOR;

A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione riconosciuto come credito formativo per tutti gli studenti ed il giorni di assenza sarà giustificato (assenza sportiva) + la T SHIRT ufficiale del concorso 2023

MODULI ISCRIZIONE

SPOT

La danza è il susseguirsi di movimenti del corpo o di parte di esso, ritmato e modellato su un testo musicale appositamente scritto allo scopo, e del quale costituisce l'espressione e l'interpretazione figurata. Questa è la definizione che darebbe un qualunque dizionario riguardo il termine danza, ma chi la danza la pratica ha sempre un modo delicato e allo stesso tempo profondo per descriverla.

Guarda il promo


LOCANDINA

Scarica la locandina per poterla afiggere nella bacheca della tua scuola!

Scarica il file

COMMISSIONE



SABRINA BRAZZO

PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
-
Diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala viene nominata Prima Ballerina nel 2001. Ha interpretato i ruoli principali dei titoli più celebri del repertorio classico e moderno di grandi coreografi ed ha danzato sui palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo.


ANDREA VOLPINTESTA

SPECIAL GUEST
-
All’età di 11 anni ottiene una borsa di studio per la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano dove svolge i suoi studi. Ha danzato al fianco di grandi nomi del balletto mondiale. È stato nominato primo ballerino residente al Teatro Municipal di Rio De Janeiro nel 2010.


FRANCESCA DI MAIO

SPECIAL GUEST
-
Il suo percorso inizia a 5 anni con la ginnastica ritmica e a 16 anni ha continuato il percorso con la danza formandosi con diversi insegnanti in Italia ed estero. Determinante nella sua carriera artistica, è la ricerca continua e lo studio di diversi stili, senza tralasciare mai lo studio della danza classica.


JEAN MARIE ETIENNE

SPECIAL GUEST
-
Vero e proprio autodidatta. Notato da Luca Tommassini, ha intrapreso, nel tempo collaborazioni in America con altri famosi coreografi mondiali. Ha ballato nei tour internazionali con pop star: ETERNAL, KYLIE MINOGUE, GERY HALLIWELL, HOLLY VALANCE. Ha avuto due ruoli in due film internazionali ,in qualità d'attore/ballerino.


LAURENT MINATCHY

SPECIAL GUEST
-
Ha iniziato Hip Hop e BreakDance come freestyler nel 1999 nel suo paese nativo ed ha approfondito lo studio della tecnica classica, del modern , del jazz e del contemporaneo a Parigi.

REGOLAMENTO

Scarica il PDF

La partecipazione al concorso è da tenersi considerata accettazione del regolamento.

SPONSOR