NGU

LA SETTIMANA DELLA DANZA 2024

BARIDANZA STAGE 2024

Dal 21 al 28 Gennaio

BARIDANZA STAGE 2024

Esperienza unica di stage e perfezionamento dedicata agli appassionati del Classico, Contemporaneo, Musical e Hip Hop. Un’opportunità straordinaria di esplorare e affinare le proprie abilità artistiche attraverso le lezioni tenute dai migliori insegnanti e coreografi del settore.

Unisciti a noi per una settimana di ispirazione, scoperta e movimento.

Scopri il tuo stile, affina le tue tecniche e vivi la danza in tutte le sue sfumature!

CLASSIFICHE 2023

SPOT

La danza è il susseguirsi di movimenti del corpo o di parte di esso, ritmato e modellato su un testo musicale appositamente scritto allo scopo, e del quale costituisce l’espressione e l’interpretazione figurata. Questa è la definizione che darebbe un qualunque dizionario riguardo il termine danza, ma chi la danza la pratica ha sempre un modo delicato e allo stesso tempo profondo per descriverla.

INSEGNANTI

Stéphane
Fournial

Danza Classica

Stéphane Fournial, danzatore di fama internazionale, Direttore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli dal 2015.

Formazione di Danza: Solange Golovine, Marquis de Cuevas ; Rosella Hightower, Cannes “centre international de danse” ; Raymond Franchetti, Paris Opéra ;Jean Babile, Paris Opéra; Serge Perretti, Paris Opéra ; Noella Pontois, Paris Opéra; Vladimir Vassiliev, Bolchoi

ANBETA
TOROMANI

Danza Classica

Anbeta comincia all’età di 5 anni a studiare ginnastica artistica ma, in seguito ad un infortunio, ha dovuto rinunciare al suo sogno di diventare una ginnasta; 
In seguito le bastano poche settimane per scoprire un grande amore per la danza classica, una passione che è ancora viva e forte dentro di lei.
Nel 2002 ha deciso di entrare nella scuola di “Amici” per continuare a migliorare in danza classica e acquisire nozioni di canto e recitazione da artisti brillanti.

AURELIE
MOUNIER

Contemporaneo

nizia i suoi studi al CCM di Mandelieu e nella scuola Internazionale Rosella Hightower di Cannes (Francia). Al suo arrivo a Firenze nel 2005, entra subito nella Compagnia Opus Ballet dove ballerà in diverse produzioni coreografate da German Jauregui, Daniel Tinazzi, Samuele Cardini, Gabriella Secchi. E invitata in diversi spettacoli e presenta gli assoli Tra qui e nowhere…(2010-2012) Le repos du guerrier (2011) L’envers, c’est les autres (2013) coreografie di Daniel Tinazzi. Nel 2017, collabora con Jean Gabriel Maury The distance between us. Dal 2014, è coreografa per la Compagnia Opus Ballet con le produzioni Too far, so close (2014) , Jamais dire 2 sans toi (2016), My other side (2017), Le quattro stagioni (2020).

Manuel
Paruccini

Musical

nasce a Roma nel 1972 all’ età di 18 anni entra a far parte della compagnia di balletto del teatro dell’ Opera di Roma dove inizia fin da subito a ricoprire ruoli da solista e Primo ballerino. Grazie alle sue qualità interpretative viene scelto come protagonista di numerose produzioni e vengono creati per lui innumerevoli ruoli. Viene nominato primo ballerino della compagnia e parallelamente comincia ad aprire i suoi interessi al Teatro di Prosa, partecipando a produzioni al Teatro Nazionale di Roma.

ALETA
THOMPSON

HIP HOP

Coreografa Londinese e membro di una delle crew femminili di maggior successo del Regno Unito, MYSELF. Ha ottenuto grandi successi nella sua carriera fino ad oggi. È ben informata e collegata al settore, con un CV che vanta crediti di artisti del calibro di O2, NIKE, Basement Jaxx, Red Bull, All Stars The Movie, CIARA, COLDPLAY, Olympics 2012 Opening Ceremony, Got to Dance, XBOX, Sky1, BBC, KISS TV, Canale 4, E4 e Bluey Robinson.

BORSE DI STUDIO

Scarica il pdf e visiona tutte le borse di studio che verrano assegnate durante l’evento.

REGOLAMENTO

Scarica il pdf e visiona tutte le borse di studio che verrano assegnate durante l’evento.

SPONSOR